GADA e Lega del Filo d’Oro “Oltre i Limiti”

GADA, azienda leader nella distribuzione di dispositivi medici e nell’erogazione di servizi sanitari integrati, aderisce ad “Oltre i Limiti”, il programma aziendale della Lega del Filo d’Oro che aiuta i bambini sordociechi e pluriminorati psicosensoriali ad andare oltre i limiti del buio e del silenzio.
La Lega del Filo d’Oro è una Fondazione E.T.S. – Ente Filantropico, punto di riferimento da quasi 60 anni per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
GADA sostiene l’“Intervento Precoce”, servizio destinato ai più piccoli (bambini tra gli 0 e i 4 anni), articolato in 3 settimane di osservazione e valutazione per individuare i metodi più efficaci per comunicare con il bambino.
Un’attività fondamentale per prevenire le problematiche di una disabilità grave e assicurare a ogni piccolo programmi riabilitativi personalizzati.
L’adesione ad “Oltre i Limiti” segue l’impegno profuso da GADA nell’iniziativa: “Further We Go”. Promossa da Palex Medical, gruppo internazionale di cui fa parte per l’Italia GADA, il progetto ha visto il coinvolgimento di oltre 400 dipendenti volontari, dislocati tra Spagna, Portogallo e Italia, impegnati nelle giornate del 20, 21 e 22 ottobre 2023 in attività di walking, running, biking e swimming. L’obiettivo era raggiungere il traguardo dei 5.000 chilometri percorsi grazie alle diverse e personali iniziative sportive: si è tramutato nell’opportunità di investire in progetti sociali, come quello della Lega del Filo d’Oro in Italia.
Siamo orgogliosi di supportare il programma della Lega del Filo d’Oro – dichiara Antonio Biagio De Marinis, CEO del Gruppo GADA – una realtà di cui ammiriamo e condividiamo la dedizione verso chi ha bisogno di cure ed assistenza. Further We Go e Oltre i Limiti hanno in comune l’obiettivo di andare ‘oltre’ le difficoltà per generare valore all’interno del tessuto sociale. L’impegno sportivo da una parte, la grandissima attenzione e cura dall’altra, sono tutti i segni positivi di cui vogliamo essere portatori. È nel nostro piano di sostenibilità, è iscritto nei nostri valori e in quelli di Palex”.