Risultati clinici a un anno dell’uso della protesi ACURATE neo su 1000 pazienti
- 13/09/2018
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Cardiovascolare, Notizie

La rivista JACC-Cardiovascular Intervention pubblica i risultati a un anno del registro prospettico e multicentrico SAVI-TF: in 25 centri europei sono stati arruolati 1.000 pazienti (Logistic EuroSCORE II 6.6%) trattati con accesso femorale con la protesi ACURATE neo di Boston Scientific.
ACURATE neo
La protesi ACURATE neo composta da pericardio porcino e da uno stent autoespandibile in nitinol ha un particolare design che consente un facile allineamento assiale.
I risultati
Lo studio presenta l’esperienza clinica “real life” con la più ampia popolazione a oggi disponibile in letteratura, trattata con la protesi ACURATE neo e in accordo con le indicazioni d’uso.
Gli endpoint clinici, definiti in accordo ai criteri VARC II, riportano:
- una mortalità dell’8,0%,
- un’insufficienza paravalvolare del 3,6%,
- l’impianto di pacemaker del 9,9%,
- trombosi valvolare pari al 0%
- ictus disabilitanti al 2,3%.
I risultati ecocardiografici attestano:
- un’area effettiva valvolare pari all’1.84 cm2
- un gradiente medio di 7,3 mmHg.
Il registro SAVI-TF conferma la sicurezza e le performance della valvola ACURATE neo in una popolazione molto ampia, in particolare i dati di mortalità risultano in linea con altri registri a parità di popolazione e score logistici, con esiti migliorativi in termini di impianto di pacemaker. Gli eccellenti risultati emodinamici osservati in questo registro sono per gli autori da attribuire al disegno sovra-anulare della protesi ACURATE neo.