-
Alessandro Simionato, la perdita di un grande uomo e professionista
- 16/01/2021
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Notizie
No CommentsIl Gruppo Gada apprende con partecipato dolore la perdita di Alessandro Simionato, Presidente Italy di Asahi Kasei Medical Europe GmbH. “La scomparsa di Alessandro Simionato – afferma Davide Ciattoni, Executive Vice President di Gada Spa – colpisce fortemente l’animo di quanti come me in Gada hanno avuto la fortuna di conoscere questo grande uomo e -
Webinar “Fase 2 del Sistema Sanitario Nazionale: come superare il distanziamento in cardiologia interventistica“
- 21/05/2020
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Notizie
Il webinar "Fase 2 del Sistema Sanitario Nazionale: come superare il distanziamento in cardiologia interventistica", organizzato da Gada Group insieme con Noesi, società di relazioni istituzionali e comunicazione, avrà inizio il prossimo 25 maggio alle ore 17:00. Durante l'incontro telematico, moderato dalla Dott.ssa Margherita De Bac, giornalista del Corriere della Sera, saranno analizzate le sfide che -
Noi ci siamo
- 26/03/2020
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Notizie
Supportare il mondo ospedaliero con la nostra esperienza e il valore delle nostre soluzioni. Con un obiettivo unico: la cura del paziente. In un periodo così difficile, il Gruppo GADA, in tutte le sue realtà aziendali Gada Italia Spa, EPS Spa, Gadamed e Silhos Srl, ha deciso di adottare tutte le misure necessarie per mantenere -
Impella 2.5: supporto emodinamico sicuro per pazienti sottoposti a PCI e BAV
- 04/04/2019
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Cardiovascolare
La rivista scientifica Journal of Invasive Cardiology (J INVASIVE CARDIOL 2019;31[3]:52-56) pubblica uno studio prospettico, non randomizzato sulla valutazione della sicurezza ed efficacia dell’utilizzo elettivo del supporto emodinamico di Impella 2.5 (Abiomed) in pazienti con sindrome coronarica acuta (ACS) sottoposti ad intervento combinato di angioplastica coronarica (PCI) e a valvuloplastica aortica con palloncino (BAV); destinati -
L’impatto di Reducer su burden ischemico e perfusione miocardica: il case report di JACC
- 04/02/2019
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Cardiovascolare, Notizie
Neovasc, partner di GADA e leader nello sviluppo di tecnologie mini-invasive per la sostituzione della valvola mitralica transcatetere e per il trattamento dell’angina refrattaria, ha annunciato la pubblicazione sulla rivista scientifica JACC Cardiovascular Interventions di un case report che valuta le prestazioni del sistema Neovasc Reducer sul burden ischemico e sulla perfusione miocardica (JACC: Cardiovascular -
STEMI: uno studio pubblicato su Circulation conferma efficacia di Impella CP nell’unloading del ventricolo sinistro
- 18/01/2019
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Cardiovascolare, Notizie
Un nuovo studio pubblicato su Circulation (Circulation.2019;139:337–346. DOI: 10.1161/CIRCULATIONAHA.118.038269), i cui risultati sono stati contemporaneamente presentati durante l’AHA congress dal prof. Navin K. Kapur del Tufts Medical Center, conferma l’efficacia e sicurezza di Abiomed Impella CP nell’unloading del ventricolo sinistro in pazienti con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) esenti da shock cardiogeno. Disegno studio Tutti -
Nuova partnership GADA Italia – Lifetech Scientific Corporation
- 10/01/2019
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Cardiovascolare, Notizie
GADA Italia e Lifetech Scientific Corporation (LSC) hanno stipulato un accordo pluriennale di partnership distributiva esclusiva per tutto il territorio nazionale. LSC, fondata nel 1999 a Shenzhen (Repubblica Popolare Cinese), è un’azienda tra le più dinamiche nello sviluppo, produzione e commercializzazione di dispositivi per il trattamento mini-invasivo di patologie cardiovascolari. Le sue soluzioni di alto -
Neovasc Reducer™: risultati clinici nell’angina microvascolare
- 08/01/2019
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Cardiovascolare, Notizie
Il sistema Neovasc Reducer™ è un dispositivo impiantabile, creato per costituire un restringimento permanente e controllato del seno coronarico destinato a migliorare la perfusione nel miocardio ischemico in presenza di patologia cardiaca ischemica reversibile. Il Reducer™ è destinato a pazienti, spesso definiti “no option”, che presentano cioè angina pectoris refrattaria associata a provata ischemia miocardica -
L’esperienza europea di ACURATE neo in bicuspidi e tricuspidi
- 17/12/2018
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Cardiovascolare, Notizie
La rivista EuroIntervention (EuroIntervention 2018; Jaa-467 2018, doi: 10.4244/EIJ-D-18-00281) pubblica incoraggianti risultati su sicurezza e fattibilità del trattamento delle valvole aortiche bicuspidi con la valvola aortica TAVI ACURATE neo (Boston Scientific). I dati sono stati raccolti da uno studio multicentrico retrospettivo non randomizzato sull’esperienza europea di ACURATE neo in bicuspidi (BAV) e tricuspidi (AV) che -
Gada e Principia SGR annunciano la loro nuova partnership
- 30/10/2018
- Postato da: Massimo Delle Donne
- Categoria: Notizie
Gada annuncia l’ingresso di Principia, tramite il fondo Principia III- Health, nel capitale sociale. “Questa operazione riflette il valore del nostro Gruppo che in un contesto di competitività crescente, costantemente negli anni ha guadagnato posizioni di rilievo nel quadro della distribuzione di dispositivi medici e servizi innovativi per gli ospedali pubblici e privati italiani.” commenta